I punti Gui - Fantasma
«Gui» in cinese significa fantasma (metafora delle dipendenze, del comportamento autodistruttivo e delle ossessioni) ma significa anche catarro in eccesso.
Secondo la MTC la malattia mentale deriva da molestie al Cuore, causate da un’invasione di influenze negative che possono invadere una persona con confini deboli, provocando sintomi a livello fisico, mentale ed emotivo.
Il significato simbolico della caviglia
La caviglia è di base il legame, il ponte tra me stesso e la terra, il mondo materiale; tutti i problemi a questa articolazione esprimono un conflitto con la terra e tutto quello che lei rappresenta, dalla femminilità o il rapporto con la madre alla materia (denaro, lavoro, sicurezza).
Stanchezza e fatica secondo la Medicina Cinese
La stanchezza comprende mancanza di energia fisica e mentale, scarsa motivazione, sonnolenza eccessiva, esaurimento, svogliatezza, sensazione di stanchezza o una devastante incapacità di svolgere anche i compiti più semplici.
La relazione tra il Dumai ed i 7 Po
Ogni Po (anime corporali) rappresenta un aspetto evolutivo della persona e ogni Po rimane attivo per circa 7 anni di vita. La sequenza dei Po è precisa, quindi non si può saltare un’ anima corporale (Po) senza passare per quella stabilita.