Simbologia della spalla in MTC
La grande mobilità che caratterizza la spalla è giustificata dalla forma delle sue superfici articolari e dall’elevato numero di muscoli e tendini interessati. Questo permette dei movimenti delle braccia in tutte le direzioni dello spazio ed è il presupposto della possibile azione della mano nella prensione e nella manipolazione. Nel simbolismo che ogni parte del corpo porta con sé per la costruzione della complessità dell’individuo, la spalla rappresenta il poter fare, agire, operare, vera e propria radice del movimento eseguito dalla mano.
La perdita di capelli per la Medicina Cinese
"Tutto è iniziato con alcune ciocche in più sulla mia spazzola per capelli e prima che me ne rendessi conto c'erano chiazze così sottili che potevi vedere il mio cuoio capelluto" , sui trentacinque anni, e comprensibilmente devastata quando i loro capelli iniziarono a cadere.
Elemento Fuoco nei bambini

I sei eccessi in Medicina Cinese
Il vento
L'influenza del vento coinvolge la parte superiore del corpo, colpendo la testa e la gola, con sintomi quali starnuti, congestione e mal di testa. La presenza del vento facilita l'invasione dell'organismo da parte di altre malattie.
La qualità del vento è movimento e caducità, quindi i sintomi compaiono senza preavviso e cambiano costantemente.