Trattare la ritenzione idrica con la Medicina Cinese
La ritenzione idrica, così come la comprendiamo nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), non è solo un fenomeno fisico, ma una manifestazione profonda dell'equilibrio tra Yin e Yang, tra la capacità del nostro corpo di fluire e quella di trattenere. L'acqua, simbolo universale di vita, può diventare un fardello se non è libera di scorrere. Attraverso il linguaggio energetico dei meridiani, la MTC individua le cause profonde e interviene non solo sul sintomo, ma sull'armonia complessiva dell'individuo.
La Sindrome di Ménière nella Medicina Tradizionale Cinese
La sindrome di Ménière, con il suo turbinio di vertigini, ronzio auricolare e perdita temporanea dell’udito, è molto più di un disturbo fisico. È un richiamo sottile che il nostro corpo ci invia, un richiamo a ritrovare l’armonia perduta tra il nostro mondo interno e quello esterno. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ogni sintomo è la voce di un disallineamento energetico, e la sindrome di Ménière non fa eccezione.
Il mignolo della mano secondo la Medicina Cinese
Il dito mignolo, piccolo e discreto, è un portatore di significati profondi nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Nonostante la sua dimensione modesta, rappresenta il ponte tra la comunicazione esterna e le profondità dell'essere, tra ciò che è nascosto e ciò che viene espresso. Il mignolo è collegato ai meridiani del Cuore e dell’Intestino Tenue, due canali energetici che giocano ruoli fondamentali nel mantenimento dell’equilibrio tra il dentro e il fuori, tra il percepito e il reale.
Affrontare il morbo di Parkinson con la Medicina Cinese
La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) guarda al corpo umano come a un universo in miniatura, un luogo dove l’energia, il Qi, fluisce lungo meridiani che intrecciano l’interno e l’esterno, il visibile e l’invisibile. Il morbo di Parkinson, con i suoi tremori sottili e il progressivo irrigidimento del movimento, è visto come un’interruzione di questo fluire armonioso, un eccesso di vento interno che turba la calma del sistema.