I Tic e la Medicina Cinese

Nel regno sottile dove corpo e mente si intrecciano, i tic – quei movimenti improvvisi, involontari, talvolta misteriosi – si manifestano come il canto spezzato di un fiume in piena. Per la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), essi non sono semplicemente sintomi da reprimere, ma segni profondi di uno squilibrio energetico, una nota stonata nell'armonia dell'orchestra del corpo.

1 Dislike0

Leggi tutto...

Malattie Yang e malattie Yin in Medicina Cinese

Nel cuore della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) risuona una verità antica e universale: ogni essere umano è una sinfonia di energie che danzano tra luce e ombra, caldo e freddo, movimento e quiete. Yang e Yin non sono solo concetti opposti; sono due lati della stessa medaglia, una polarità che si intreccia incessantemente per mantenere l’equilibrio vitale. Quando questo equilibrio si rompe, la malattia emerge, manifestandosi con i segni e i sintomi della sua natura energetica.

1 Dislike0

Leggi tutto...

Herpes Zoster: il fuoco sotto la pelle

L’herpes zoster, conosciuto comunemente come “fuoco di Sant’Antonio”, è una manifestazione dolorosa e spesso debilitante che si presenta come un'eruzione cutanea accompagnata da dolore bruciante, come se una fiamma ardesse sotto la pelle. In Medicina Tradizionale Cinese (MTC), questa condizione non è solo una questione dermatologica: è una disarmonia che coinvolge il Qi, il Sangue e le connessioni profonde tra i Meridiani. La pelle, ultimo confine tra il nostro interno e l’universo, riflette il tumulto delle energie che fluiscono o si bloccano al di sotto di essa.

0 Dislike0

Leggi tutto...

Le sindromi influenzali nella Medicina Tradizionale Cinese

Le patologie influenzali, nella visione della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), non sono meri malesseri stagionali, ma manifestazioni di un delicato squilibrio tra l’energia interna e le forze esterne. Sono una testimonianza viva di come il nostro corpo dialoghi con l’ambiente circostante, in una danza sottile tra protezione e vulnerabilità. In questo contesto, gli agenti patogeni vengono interpretati non come nemici invisibili da debellare, ma come invasioni di energie perverse, chiamate vento, freddo, calore, umidità o secchezza, che perturbano il nostro equilibrio interno. 

0 Dislike0

Leggi tutto...

Sottocategorie

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Google Analytics Cookies
Google Analytics
Accept
Decline
Cookie 1
Cookie 1 - Detail
Accept
Decline