Meridiani - Intestino Crasso (Colon)
Il meridiano dell’intestino crasso, noto come Shou Yangming, è una via di energia che serpeggia lungo il corpo, come un fiume sottile che scorre tra vette e vallate, portando armonia e purificazione. In Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l’intestino crasso è l’organo che libera, lascia andare ciò che non serve più, trasforma il superfluo in un processo di rinnovamento. Il meridiano riflette questa funzione, accompagnando il movimento dell'energia nel corpo, liberando e portando chiarezza.
Destra e sinistra in Medicina Cinese
In Medicina Tradizionale Cinese, ogni parte del corpo è vista come un riflesso dell’equilibrio tra Yin e Yang, forze energetiche complementari che determinano salute e armonia. La destra è associata all’energia Yang (attiva, calda, maschile), mentre la sinistra si associa all’energia Yin (ricettiva, fredda, femminile).
Diverticolite ed infiammazioni dell'intestino in Medicina Cinese
L’intestino, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, è molto più che un organo addetto alla digestione. È un canale profondo, simbolo di trasformazione e liberazione: accoglie ciò che è stato metabolizzato, trasforma il nutrimento in essenza vitale e rilascia ciò che non serve. Ma quando questa funzione si blocca, quando residui, emozioni trattenute o energie stagnanti rimangono intrappolate, possono comparire alterazioni come i diverticoli. Questi piccoli "sacchetti" rappresentano spazi in cui l’energia si cristallizza, nascondendo ciò che non viene lasciato andare: pensieri, emozioni irrisolte, esperienze che l’individuo trattiene.
Meridiani - Fegato
Il meridiano del fegato, nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), è il sentiero vitale che attraversa il corpo come un fiume sotterraneo, invisibile e potente, che collega profondamente le emozioni alla salute fisica e spirituale. In MTC, il fegato è il “generale” che guida e coordina il flusso del Qi (energia vitale), il principio essenziale che sostiene tutte le nostre azioni, pensieri e sentimenti. La sua energia è associata alla capacità di visione, sia in senso fisico che emotivo: vedere chiaramente il mondo esterno, ma anche riconoscere le vie interiori.