I punti Huatuojiaji
I punti Huatuojiaji, chiamati anche "Punti Paravertebrali di Hua Tuo", sono una costellazione di porte energetiche disposte lungo la colonna vertebrale, che agiscono come sentinelle del flusso vitale e ponti tra l’interno e l’esterno del corpo. Questo straordinario sistema di punti è un dono della saggezza del medico leggendario Hua Tuo, che ha saputo intrecciare la conoscenza del corpo umano con la filosofia cosmica del Tao.
Peli e capelli in Medicina Cinese
In Medicina Tradizionale Cinese (MTC), i capelli e i peli non sono solo un elemento estetico o una caratteristica biologica. Essi rappresentano un riflesso sottile ma potente dell’energia interna, una manifestazione tangibile del nostro stato di equilibrio e connessione con il flusso vitale. Ogni singolo capello, ogni sottile filo di peluria, racconta una storia: la storia dell’essenza vitale (Jing), della circolazione del sangue (Xue), e della capacità del corpo di risuonare con i cicli del Cielo e della Terra.
Il gonfiore addominale e la Medicina Cinese
Il gonfiore addominale, nella visione della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), è più di un semplice disagio fisico: è un messaggio dal nostro centro, il nucleo dove risiedono le emozioni, il nutrimento e l'energia vitale. L’addome, considerato il "campo del cinabro medio" (Zhong Jiao), è il luogo dove le energie del Cielo e della Terra si incontrano per dare vita al movimento incessante di trasformazione e trasporto.
Curare le vene varicose con la Medicina Cinese
Le vene varicose sono come fiumi che si sono ribellati al loro corso, correnti che non riescono a scorrere in armonia nel corpo. La Medicina Tradizionale Cinese osserva questi segni non solo come un problema di salute fisica, ma come un messaggio del corpo che parla della qualità del nostro Qi (energia vitale) e del nostro Sangue (Xue), rivelando squilibri radicati nel flusso e nella stabilità interiore.