Meridiani - Reni
In medicina tradizionale cinese, il meridiano dei Reni rappresenta la sorgente primaria dell’energia vitale, la custodia dell’Essenza (Jing) che ci viene trasmessa alla nascita e ci accompagna per tutta la vita. Associato all’elemento Acqua, esso simboleggia profondità, radici e resilienza, nutrendo il nostro essere più profondo e sostenendo la nostra capacità di adattamento e rigenerazione. I Reni sono considerati il “Ministro dell’Energia” nel corpo, perché da essi deriva la forza interna che ci permette di affrontare le sfide, di mantenere la stabilità e di abbracciare la vita in tutte le sue sfumature.
Meridiani - Vescica
Nella medicina tradizionale cinese, il Meridiano della Vescica rappresenta molto più di una semplice mappa energetica. Si dice che il suo percorso tracci una strada per la guarigione del sé, un sentiero che scorre lungo la colonna vertebrale e si estende fino alla periferia del corpo, passando attraverso luoghi di intensa trasformazione. Conosciuto come la via dell'acqua, il meridiano della Vescica ci parla della capacità di lasciar andare, di purificarci, di espellere ciò che non ci serve più. È una corrente profonda che spinge alla comprensione della propria ombra, degli strati nascosti dell’essere, e ci invita a riflettere sul concetto di espulsione: quello delle tossine fisiche, ma anche di quelle emozionali e spirituali.
Meridiani - Cuore
In Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il meridiano del Cuore è conosciuto come il "canale dello Shen" - lo spirito. Esso non si limita alla pura funzione organica ma racchiude il nucleo dell’essenza emotiva e spirituale dell’essere umano, attraversando i meandri più intimi dell’anima. In questo meridiano fluisce l’energia dell’Amore, della Gioia, e della pace interiore: è il Fuoco che alimenta la nostra capacità di sentire, vivere e comprendere.
Meridiani - Colecisti (Vescicola Biliare)
Il meridiano della colecisti, secondo i principi profondi della Medicina Tradizionale Cinese, è un flusso di energia che segue un percorso ben preciso, un sentiero che riflette la dimensione emotiva e fisica della decisione, della risolutezza e del coraggio. Associato all'elemento Legno e compagno del Fegato, questo meridiano custodisce il potere dell’equilibrio tra movimento e stabilità, tra la fermezza e la flessibilità della mente e del corpo. In un’alternanza di vigore e delicatezza, questo canale governa le emozioni legate all’iniziativa e al giudizio, diventando una porta di comunicazione tra il corpo e la mente, tra l’intestino della coscienza e la forza dell’anima.