La costituzione Acqua in Medicina Tradizionale Cinese
L’Elemento Acqua rappresenta la vita stessa in quanto idrata ed è un elemento capace di assumere sempre nuove forme nel suo naturale movimento di discesa verso il basso e verso la profondità.
Gli Archetipi delle cinque costituzioni in Medicina Tradizionale Cinese
Il termine “archetipo” deriva dal greco archetypos formato da arche che sta per principio/origine e da typos che significa modello/esemplare. La formulazione dei primi concetti relativi agli di archetipi risale alla filosofia tardo ellenistica, ma essi hanno raggiunto la loro massima espressione con l’applicazione che Jung ne ha fatto nel campo della psicoanalisi e della psicologia.
La costituzione Fuoco in medicina Tradizionale Cinese
Il fuoco è un’energia abbagliante, evanescente, tremante, eccitante, dirompente, in espansione, volubile ed alle volte sfuggente, difficilmente controllabile e corrisponde all’estate, il tempo in cui le piante e gli esseri viventi si sviluppano secondo il loro massimo potenziale.
La costituzione Legno in Medicina Tradizionale Cinese
Il legno è forte e determinato come il vento, flessibile come un pioppo che si protende verso il cielo sereno e luminoso corrisponde alla primavera, un tempo di rinascita, di crescita improvvisa e di rapida espansione; pertanto l’energia del legno è una energia “che sboccia”, dirompente dopo le restrizioni dell'inverno, vivace ma in parte indefinita, in un crescendo di eccitazione, mentre i processi vitali si risvegliano, aperta alle possibilità ma fragile se non viene alimentata.