Il sonno e la Medicina Cinese
Scritto da Felipe Guerra

Il 36% degli adulti ha difficoltà ad addormentarsi almeno una volta alla settimana. Quasi 1 su 5 ha difficoltà ad addormentarsi ogni singola notte.
Quasi la metà delle persone ha difficoltà ad addormentarsi almeno una volta al mese.
Il ristagno del Qi del Fegato
Scritto da Felipe Guerra
Ti frustri facilmente? Provi molta angoscia? Forse hai dolori al fianco o la sensazione di avere un nodo alla gola? Ti senti sopraffatto dallo stress emotivo? Ti svegli di notte?
Potrebbe trattarsi di stagnazione del Qi del fegato.

I meridiani tendino-muscolari
Scritto da Felipe Guerra

Questi Meridiani sono chiamati Meridiani Tendino-Muscolari perchè i loro percorsi attraversano (Jing) le depressioni e i piani tra i muscoli e i tendini.
Il carattere Jin rappresenta qualcosa di potente all'interno del corpo e quindi include sia i muscoli che i tendini.
Sono anche noti come Meridiani Tendino-Muscolari (Jing Jin) o Canali, Meridiani Muscolari o Aree e Canali Tendino-Muscolari.
I sei livelli del Qi
Scritto da Felipe Guerra
Le sei conformazioni rappresentano un altro sistema di metodologia simbolica di grande importanza per la pratica della medicina classica cinese.

Le sue origini sono legate sia allo yin-yang che alla teoria degli elementi in cinque fasi, ma spesso è la modalità diagnostica primaria che alcuni praticanti, specialmente quelli formati nel lignaggio dell'erboristeria Shanghan lun, scelgono di utilizzare.
La numerologia è un aspetto importante dell'antica scienza dei simboli.