Il gomito e la Medicina Cinese
Il gomito, una giuntura complessa che connette il braccio all'avambraccio, rappresenta molto più di un semplice snodo fisico nel corpo umano. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ogni articolazione non è solo un punto di movimento, ma un crocevia di energie che attraversano i meridiani, le vie invisibili che governano il flusso del Qi, la forza vitale.
Il polso e i suoi dolori nella Medicina Tradizionale Cinese
Il polso, piccolo e delicato, è una porta verso l'infinito. Attraverso il suo movimento sottile, avvertiamo il mondo e rispondiamo ad esso. Unisce la mano al braccio, il fare al pensare, il toccare al sentire. Nella sua struttura complessa di ossa, tendini e nervi, il polso rappresenta il legame tra ciò che scegliamo di trattenere e ciò che dobbiamo lasciare andare.
I dolori della schiena: tra simbologia ed energia
La schiena, nella sua silenziosa compostezza, custodisce segreti antichi e profondi, un equilibrio precario tra forza e fragilità, tra movimento e stabilità. Per la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), essa non è solo una struttura fisica, un insieme di ossa e muscoli, ma il riflesso di qualcosa di più vasto e immateriale: un ponte tra cielo e terra, tra il mondo esterno e il nostro spirito interiore.
Il ginocchio in Medicina Cinese: un portale di trasformazione dell'energia
Il ginocchio, nel vasto universo della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), non è solo un'articolazione che permette al corpo di muoversi, ma un portale attraverso il quale l'energia vitale (Qi) fluisce e si trasforma. È un punto di convergenza tra la forza della terra, che ci radica, e il respiro del cielo, che ci ispira e ci spinge verso l’alto. Simbolo di connessione, il ginocchio rappresenta l'elemento di flessibilità e stabilità, capace di sostenere e dirigere il corpo nei movimenti della vita, sia fisici che spirituali.